Visualizzazione post con etichetta Tecnica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecnica. Mostra tutti i post

martedì 12 novembre 2013

Illuminazione Ideale

Se si parla di illuminazione in Acquario molti vanno nel pallone..visti i numeri dei wattaggi,gradazioni di colore,misure,resa cromatica ecc ecc..Quindi per chiarire le idee a chi si appresta a cambiare o modificare la propria illuminazioni,con questo articolo spieghero` senza troppi tecnicismi le nozioni base di una corretta illuminazione,fondamentale per la riuscita dell intero sistema.
Partiamo con la tipologia...inutile parlare di Lampade ai vapori di mercurio assai costose,trattero` dunque dei molto più utilizzati e comuni Neon. Quest'ultimi hanno dalla loro il pregio di costare poco..dall'altro però si consumano in maniera piuttosto veloce,non solo perdendo potere illuminante ma modificando lo spettro di colore....a favore cosi delle alghe a discapito delle piante,detto ciò un neon dovrebbe essere sostituito ogni 8-12 mesi massimo.
Per quanto riguarda lo spettro cioè il grado di colore misurabile in gradi Kelvin,per un acquario d'acqua dolce di solito si usano gradazioni che vanno dai 3000k...ai 6500k...queste sono le gradazioni che più vengono assorbite dalle piante....mentre i tubi da 10000k che molto spesso trovate nei negozi di acquariofilia sono piu adatti al Marino.